Scienze e tecnologia:
Oronzo Mauro

Oronzo Mauro, nato a Montefiore dell'Aso e laureato in Ingegneria all'Università Politecnica delle Marche, è uno dei principali motori della divulgazione pubblica e dell'insegnamento della scienza e della tecnologia ai giovani in tutta Italia.
Ha fondato un'organizzazione chiamata MuseoLab, invitando un gruppo di esperti provenienti da tutto il mondo a parlare con i giovani di tutti i rami della scienza, con la missione di chiarire i misteri della scienza moderna e creare entusiasmo ed entusiasmo per il campo. Ogni anno raggiunge più di 400 giovani in tutta Italia. Questo progetto è in costante sviluppo ed espansione.
Oronzo è anche appassionato di storia ed è totalmente impegnato nella conservazione del patrimonio scientifico e tecnologico italiano. È direttore del Museo Misurando, una collezione privata di strumenti scientifici antichi, riconosciuta come una delle collezioni più interessanti d'Europa.
È coinvolto in numerose associazioni italiane e internazionali e, in particolare, è membro attivo della SIS (www.sis.org.uk) la Scientific Instruments Society con sede a Londra, composta da oltre 500 esperti da tutto il mondo. Il suo ruolo è quello di migliorare il marchio SIS nei nuovi media.
Il suo interesse per la storia della scienza lo ha portato anche a diventare attivo nella SISFA - Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia (Società Italiana per gli Storici della Fisica e dell'Astronomia).
Oronzo è attualmente amministratore delegato dei servizi finanziari di Accenture e ha una vasta esperienza a livello internazionale. Ha lavorato in molti paesi, dall'estremo oriente (Cina, Hong Kong, Singapore) all'Europa (Germania, Austria, Polonia, Italia, Francia), Turchia (da gennaio 2013 a ottobre 2014) e ora nella Repubblica Ceca.





Oronzo with Nicholas Mee, author of 'Higgs Force' and 'Gravity'.

Oronzo and son, Mattia, meet Mary Beard at The British Museum.